Artroscopia e medicina dello sport
Le articolazioni sono elementi di giunzione tra i capi ossei e conferiscono al corpo particolare mobilità e stabilità. Sovrappeso, postura errata, mancanza di movimento, ma anche infortuni sportivi possono comportare dolori articolari che in taluni casi possono ridurre la mobilità e causare dolore.
Oggi la moderna artroscopia consente di eseguire numerosi interventi alle articolazioni. La gamma di prodotti KARL STORZ comprende protesi e strumentari endoscopici per il trattamento dell’articolazione della spalla, dell’anca, del ginocchio, del gomito, della mano, delle dita e tibio-tarsica.
In collaborazione con medici rinomati, KARL STORZ è in grado di sviluppare tecniche e prodotti innovativi, anche per la rifissazione del menisco, la ricostruzione dei legamenti crociati, la ricostruzione in caso di instabilità della spalla e per l’artroscopia dell’anca.
KARL STORZ offre inoltre una gamma dedicata ad impianti per interventi artroscopici ricostruttivi: in questo segmento vengono impiegati sia impianti al titanio, Peek che impianti bioriassorbibili, tra cui viti interferenziali, ancore di sutura e placchette di fissazione.
Highlights
Prelievo mini-invasivo del tendine del quadricipite
Per la ricostruzione dei legamenti crociati e del legamento patellofemorale mediano (MPFL)
Il tendine del quadricipite è utilizzato nella chirurgia di revisione dei legamenti crociati e sempre più frequentemente nella ricostruzione primaria dei legamenti crociati anteriori (LCA) e posteriori (LCP). Inoltre il tendine del quadricipite è da considerarsi ideale per il prelievo di impianti finalizzati alla ricostruzione del legamento patellofemorale mediano (MPFL).
Per un prelievo sicuro e rapido dei tendini è stato sviluppato un sistema specifico caratterizzato da:
- Prelievo sottocutaneo semplice e sicuro del tendine
- Profondità di prelievo definibile
Il set di strumenti consente anche il prelievo del tendine del quadricipite per una ricostruzione anatomica del legamento patellofemorale mediano (MPFL). Uno dei vantaggi di questa tecnica consiste nell’ancoraggio alla patella senza impianto e senza canali di perforazioni.
POWERFIX® sec. RICHTER – impianti bioinerti in PEEK per la ricostruzione del legamento crociato
La vite a interferenza in PEEK POWERFIX®, realizzata in PEEK-OPTIMA®, rappresenta una novità nella gamma di impianti KARL STORZ. Una delle caratteristiche del design è la disponibilità di viti femorali sinistrorse per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, al fine di evitare una lussazione del trapianto in senso anteriore. Il design a doppio filetto consente di inserire la vite con un minor numero di giri del cacciavite, adatto alle misure di tutte le viti del set. Il materiale dell’impianto PEEK-OPTIMA® ha le seguenti proprietà:
- Elevata stabilità meccanica
- Eccellente biocompatibilità
- PEEK inerte, non riassorbibile
Le viti a interferenza POWERFIX® in PEEK-OPTIMA® sono radiotrasparenti; pertanto consentono una visualizzazione ottimale del processo di guarigione tramite raggi X, TC e RMI senza generazione di artefatti.
La famiglia di prodotti MegaFix® – Viti interferenziali bioriassorbibili e composite
La gamma di prodotti delle viti MegaFix® offre un ampio spettro di viti interferenziali bioriassorbibili e composite.
Le prime, bioriassorbibili, sono composte da stereocopolimeri PLDLLA, un materiale con buon comportamento di degradazione e di riassorbimento ed elevata biocompatibilità. Le viti interferenziali composite contengono inoltre il ß-tricalciofosfato, una sostanza che consente di mantenere l’equilibrio tra diminuizione/neutralizzazione delle valenze acide e conservazione delle proprietà meccaniche.
I due modelli delle viti interferenziali MegaFix® hanno una filettatura brevettata e speciale con passi taglienti della filettatura alle estremità e passi smussi al livello del corpo della vite. Questa combinazione consente di proteggere l’impianto in fase di avvitamento controllato. Le viti perforate (MegaFix® P) consentono una crescita ossea tridimensionale.
Ulteriori informazioni sulla specializzazione
MULTIDRIVE-X ARTHRO – A flexible partner
SmartMex, sistema di rifissaggio del menisco all-inside 28729M
Set di tubi

ARTip CRUISE™ UR500B/C

UM100 PowerUnit / 28200MX MultiDrive-X ARTHRO

BioPlug Ancora per sutura bioriassorbibile Modelli 2870310 BP/2870411 BP/ 2870514 BP
Arthroscopic reconstruction of the anterolateral bundle of the posterior cruciate ligament in single-bundle technique with autologous hamstring grafts
Medicina umana
Artroscopia e medicina dello sport
Oper Orthop Traumatol. 2010 Oct;22(4):354-72.
Minimally Invasive Acromioclavicular Joint Reconstruction (MINAR)
Medicina umana
Artroscopia e medicina dello sport
Oper Orthop Traumatol. 2010 Mar;22(1):52-61.
Standardized cartilage biopsies from the intercondylar notch for autologous chondrocyte implantation (ACI)
Medicina umana
Artroscopia e medicina dello sport
Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2010 Aug;18(8):1122-7. Epub 2010 Mar 27.
Structural properties of a new device for graft fixation in cruciate ligament reconstruction: the shim technique
Medicina umana
Artroscopia e medicina dello sport
Arch Orthop Trauma Surg. 2011 Aug;131(8):1067-72. Epub 2011 Feb 18.