Torace
La diagnosi e la terapia nella regione toracica sono oggi impensabili senza il ricorso all’endoscopia. Impiegati originariamente soprattutto per la diagnosi di patologie pleuriche, gli endoscopi sono oggi una componente stabile di interventi chirurgici più complessi. Ricorrendo all’autofluorescenza, la broncoscopia consente una diagnosi precoce dei tumori polmonari. I mediastinoscopi divaricabili permettono di effettuare la linfoadenectomia estesa anche con un approccio terapeutico.
La gamma di soluzioni di KARL STORZ dedicate all’ambito toracico comprende endoscopi e strumenti per la chirurgia toracica endoscopica ed endoscopicamente assistita, la toracoscopia diagnostica, la mediastinoscopia e la broncoscopia rigida e flessibile, incluse le procedure di autofluorescenza.
Highlights
Videomediastinoscopia – Tecnologia innovativa CMOS in HD
Il videomediastinoscopio HD è caratterizzato da sensori con tecnologia CMOS "chip-on-the-tip" ed è provvisto di fonte di luce a LED integrata nell’impugnatura. È leggero, equilibrato e completamente sterilizzabile in autoclave.
Va utilizzato con l’attuale piattaforma telecamera KARL STORZ IMAGE1 S™ e con i moduli CONNECT e X-LINK.
Caratteristiche particolari:
- Impugnatura più compatta con fonte di luce a LED integrata
- Tastiera con feedback aptico per la gestione del menu della telecamera
- Lama provvista di sensori con tecnologia CMOS "chip-on-the-tip"
- Lama fessurata a destra su tutta la lunghezza
- Plug & Play – un’uscita cavo con connettore al modulo X-LINK
- Non occorre eseguire il bilanciamento del bianco
L’argento è il nuovo nero
LIVE – LED Integrated Video Endoscopes
Eccellente qualità dell’immagine, resa cromatica naturale e illuminazione omogenea sono le caratteristiche dei nuovi videobroncoscopi LIVE. Particolarmente interessante è la fonte di luce a LED integrata nell’impugnatura. Un connubio di tecnologia all’avanguardia e convenienza economica dei LED, che consente di fare a meno di una fonte di luce separata.
- Terapia e diagnosi in HD
- In due dimensioni: LIVE 6.5 e LIVE 5.5
- Compatibile con IMAGE1 S™ e TELE PACK +
- Visualizzazione avanzata con le Tecnologie S
CleverCurve – Costruzione raffinata
Strumenti con camicia scorrevole per chirurgia toracica
Tutto ciò che in un intervento a cielo aperto può essere tastato con le mani deve essere gestito con uno strumentario quando si applica la tecnica videoassistita, dal momento che non sempre i tumori o altre patologie sono chiaramente riconoscibili a un’ispezione visiva. Ad esempio, se l’oggetto di interesse si trova in profondità nel tessuto, l’esplorazione tattile è decisiva. Pertanto, nella chirurgia toracica videoassistita (VATS) il vantaggio della chirurgia a cielo aperto deve essere replicato attraverso strumenti appositamente studiati.
A tale scopo abbiamo integrato il nostro portafoglio prodotti con la nuova linea CLEVERCURVE. Gli strumenti sono concepiti sulla base della tecnica a camicia scorrevole, caratterizzata da un elemento passivo fisso e da uno attivo mobile.
Complessivamente la linea è costituita da sette strumenti con diverso design delle ganasce, talvolta provviste di dispositivo chirurgico di arresto.
Ulteriori informazioni sulla specializzazione
IMAGE1 S™ Rubina™ – mORe to discover – Main teaser
ENDOSCOPI E STRUMENTI PER ORL, ESOFAGOSCOPIA, BRONCOSCOPIA

Sistemi ottici HOPKINS® Modelli 26003 ACA/BCA/FCA/FCEA, 26003 ARA/BRA/FRA/FREA, 26046 ACA/BCA/FCA, 26046 ARA/BRA/FRA

Video-broncoscopi – Serie 11910T/D/P/S

Strumenti CLICKLINE Modelli 28163xx, 30131, 33110xx, 33121, 33122, 33123, 33125x, 33127x, 33126, 3315x, 3313x, 3314x, 33161, 33200xx, 33210xx, 33250xx, 33300xx, 33310xx, 33400xx, 33410xx, 33500xx, 33510xx, 33600xx, 33610xx, 33700xx, 33710xx, 33810xx, 34110xx, 34210xx, 34250xx, 34310xx, 34410xx, 34510xx, 34710xx, 50220xx, 50221xx, 50222xx, 50235xx, 50236xx, 50510x

Video bronchoscope – Series 11910 T/D/P/S

Morsetto Modelli 28272 UFN, 28272 UFP
Single port video-assisted thoracic surgery: advancing scope technology
Medicina umana
Torace
European Journal of Cardio-Thoracic Surgery (2014) 1–1doi:10.1093/ejcts/ezu236