Navigation

Pediatria

Le peculiarità anatomiche e patologiche nei bambini richiedono sotto ogni aspetto uno strumentario differenziato, poiché i bambini non sono piccoli adulti. In stretta collaborazione con importanti luminari della medicina, KARL STORZ ha sviluppato appositamente per i piccoli pazienti una gamma di prodotti in grado di rispondere alle loro esigenze.

In questo modo KARL STORZ detta nuovi standard nella pediatria. La gamma comprende prodotti per gli ambiti di neuroendoscopia, otorinolaringoiatria, anestesia e medicina d’urgenza, toracochirurgia/broncoscopia, gastroenterologia, laparoscopia, urologia e proctologia. I diametri ridotti limitano la formazione di cicatrici e i dolori post-operatori. La nostra speciale gamma pediatrica genera così vantaggi in eguale misura per il chirurgo e per il paziente.

Highlights

Imaging a fluorescenza

IMAGE1 S™ Rubina® – La nuova piattaforma 4K NIR/ICG

IMAGE1 S™ 4U RUBINA combina la tecnologia di imaging in 4K con l’imaging a fluorescenza del vicino infrarosso per visualizzazione al verde di indocianina (ICG) e autofluorescenza. La tecnologia convince per l’elevata qualità di immagini e per le nuove modalità a fluorescenza NIR/ICG. Queste ultime, come ad esempio il segnale NIR/ ICG sovrapposto alla luce bianca, forniscono all’operatore importanti informazioni. IMAGE1 S™ RUBINA® dispone anche di una indicazione di intensità del segnale NIR/ICG nonché di una modalità di infrarosso puro in visualizzazione monocromatica per una chiara distinzione delle strutture.

Caratteristiche particolari:

  • Risoluzione in 4K in formato nativo con ottima illuminazione delle immagini e grande ricchezza di colori e dettagli
  • Tecnologia OPAL1® NIR/ICG con nuove funzionalità
  • Tecnologie S in luce bianca e modalità di sovrapposizione Overlay e Intensity Map
  • Sistemi ottici NIR/ICG migliorati* e nuovi modelli a 45° dal diametro di 5 e 10 mm
  • Sorgente luminosa LED senza laser per luce bianca e stimolazione NIR/ICG

*rispetto ai modelli precedenti

Per ulteriori informazioni sull’imaging a fluorescenza cliccare qui

Set strumenti per la piloromiotomia

KARL STORZ offre un set completo di strumenti appositamente sviluppato per per la piloromiotomia.

Bisturi percutaneo per piloro con inserto bisturi monouso:

  • Per un’incisione precisa
  • Il meccanismo di arresto consente di bloccare controllatamente l’inserto bisturi in 8 posizioni (intervalli da 1,5 mm) per ottenere la profondità di taglio desiderata.

Pinza da presa percutanea per piloro sec. GEIGER

  • Pinza da presa per la stabilizzazione del piloro durante la piloromiotomia
  • Diversi divaricatori e pinze da presa per piloro completano il set di strumenti per piloromiotomia, utilizzabili sia per accesso percutaneo che con trocar.

E.P.Si.T. – Trattamento endoscopico delle fistole pilonidali

Le fistole pilonidali sono un’infiammazione acuta o cronica del tessuto adiposo sottocutaneo, prevalentemente della zona coccigea1. Il trattamento endoscopico delle fistole pilonidali, detto E.P.Si.T., avviene in due step. Nel prima fase, diagnostica, si esamina la patologia ispezionando la cavità ascessuale e il tramite fistoloso. Nella seconda fase, operativa, si esegue l’ablazione della cavità ascessuale e l’obliterazione del tramite fistoloso2. In entrambe le fasi gli step vengono eseguiti sotto diretto controllo ottico endoscopico.

Caratteristiche particolari:

  • Il trattamento E.P.Si.T. si può effettuare ambulatorialmente
  • Pulizia della cavità ascessuale ed obliterazione del tramite fistoloso sotto controllo ottico
  • Massimo confort dei pazienti3
  • Metodo di trattamento semplice, sicuro ed efficace3
  • Lo strumentario può essere utilizzato anche per il trattamento di fistole anali (tecnica VAAFT)

 

Fonti:
1 AWMF Summary of the S3 Guidelines 081/009: Sinus pilonidalis

2 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Prospective Multicentre Trial. P. Meinero et al., 2016

3 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment, Giarratano G et al., 2017

Endoscopic pilonidal sinus treatment (EPSiT)Endoskopische Pilonidalsinus Therapie (EPSiT): First single-center experience with an effective method for treating pilonidal sinus

Medicina umana

Proctologia

Angerer C, Königsrainer I

Coloproctology 2020

Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Tertiary Care Academic Center Experience

Medicina umana

Proctologia

Gallo G, Carpino A, De Paola G, Fulginiti S, Novelli E, Ferrari F, Sammarco G

Frontiers in Surgery 2021 Aug

Brazilian and argentinean multicentric study in the surgical minimally invasive treatment of pilonidal cyst

Medicina umana

Proctologia

Silveira Mendes C R, Santana de Miranda Ferreira L, Salim L

Brazilian archives of digestive surgery 2019 Oct

Short-term outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment

Medicina umana

Proctologia

Kalaiselvan R, Liyanage A, Rajaganeshan R

Annals of the Royal College of Surgeons of England 2019 Aug

The endoscopic treatment of pilonidal sinus disease: a short-term case-series study

Medicina umana

Proctologia

Khafagy A, Al Haddad E, AlSabah S

Annals of Saudi Medicine 2019 May-Jun

Preliminary report on endoscopic pilonidal sinus treatment in children: results of a multicentric series

Medicina umana

Proctologia

Pini Prato A, Mazzola C, Mattioli G, Escolino M, Esposito C, D'Alessio A, Abati LC, Leonelli L, Carlini C, Rotundi F, Meinero PC

Pediatric Surgery International 2018 Jun

Outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment (EPSiT): a systematic review

Medicina umana

Proctologia

Tien T, Athem R, Arulampalam T

Techniques in Coloproctology 2018 May

Endoscopic pilonidal sinus treatment versus total excision with primary closure for sacrococcygeal pilonidal sinus disease in the pediatric population

Medicina umana

Proctologia

Sequeira JB, Coelho A, Marinho AS, Bonet B, Carvalho F, Moreira-Pinto J

Journal of Pediatric Surgery 2018 Oct

Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: Long-Term Results of a Prospective Series

Medicina umana

Proctologia

Giarratano G, Toscana C, Shalaby M, Buonomo O, Petrella G, Sileri P

Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons 2017 Jul-Sep

Endoscopic pilonidal sinus treatment: a prospective multicentre trial

Medicina umana

Proctologia

Meinero P, Stazi A, Carbone A, Fasolini F, Regusci L, La Torre M

Colorectal Disease: The Official Journal of the Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland 2016 May

Ulteriori informazioni sulla specializzazione

In-Service: RoTaLock® Trocars

In-Service: RoTaLock® Trocars

Tipo di media:
Video, Filmato del prodotto
Lingue disponibili:
E
Versione:
07-2023
Numero:
1651E
Specializzazioni:
Pediatria
IMAGE1 S™ 4U – mORe than a camera

IMAGE1 S™ 4U – mORe than a camera

Tipo di media:
Video, Teaser
Lingue disponibili:
E
Versione:
2019
Numero:
1065E
Specializzazioni:
VITOM® 3D – 3D Visualization for Microsurgery and Open Surgery

VITOM® 3D – 3D Visualization for Microsurgery and Open Surgery

Tipo di media:
Video, Teaser
Lingue disponibili:
D, E
Versione:
2019
Numero:
1118E
Specializzazioni:
Products for Lapaaroscopic Pediatric Surgery

Products for Lapaaroscopic Pediatric Surgery

Tipo di media:
Video, Teaser
Lingue disponibili:
E
Versione:
2022
Numero:
1365E
Specializzazioni:
Pediatria
Instruments for Pediatric Surgery – Instrument Set for Pyloromyotomy

Instruments for Pediatric Surgery – Instrument Set for Pyloromyotomy

Tipo di media:
Video, Teaser
Lingue disponibili:
E
Versione:
2022
Numero:
1364E
Specializzazioni:
Pediatria
C-MAC® for Neonatology and Pediatrics – The Premium Class for pediatric airway management

C-MAC® for Neonatology and Pediatrics – The Premium Class for pediatric airway management

Tipo di media:
ENDOWORLD®
Lingue disponibili:
D, E
Versione:
9.0 08-2023
Numero:
96072010E
Specializzazioni:
Extract from the Pediatric Surgery Catalog – LAPAROSCOPY

Extract from the Pediatric Surgery Catalog – LAPAROSCOPY

Tipo di media:
Catalogo
Lingue disponibili:
D, E, US
Versione:
3.0 02-2019
Numero:
96111001E
Specializzazioni:
Porta-legature Modelli 25731/25732/25734/25734 K

Porta-legature Modelli 25731/25732/25734/25734 K

Tipo di media:
Volantino di imballaggio
Lingue disponibili:
D, E, ES, FR, IT, PT, RU, CN, AR, JP, TR
Versione:
1.0 09-2018
Numero:
97000292
Specializzazioni:
Questo documento è disponibile solo per gli utenti registrati. Effettuare la registrazione.
26331120-1 ENDOMAT® di HAMOU®

26331120-1 ENDOMAT® di HAMOU®

Tipo di media:
Manuale Utente
Lingue disponibili:
D, E, ES, FR, IT, PT, RU
Versione:
4.0 02-2019
Numero:
96116041F
Specializzazioni:
Questo documento è disponibile solo per gli utenti registrati. Effettuare la registrazione.
26430520-1 ENDOFLATOR® elettronico

26430520-1 ENDOFLATOR® elettronico

Tipo di media:
Manuale Utente
Lingue disponibili:
D, E, ES, FR, IT, PT, RU
Versione:
5.2 10-2018
Numero:
96116010F
Specializzazioni:
Questo documento è disponibile solo per gli utenti registrati. Effettuare la registrazione.
Modulo supplementare “Resezione” per AUTOCON® II 400

Modulo supplementare “Resezione” per AUTOCON® II 400

Tipo di media:
Manuale Utente
Lingue disponibili:
D, E, ES, FR, IT, PT
Versione:
3.0 01-2018
Numero:
96206181F
Specializzazioni:
Questo documento è disponibile solo per gli utenti registrati. Effettuare la registrazione.
Simboli sulla confezione

Simboli sulla confezione

Tipo di media:
Volantino di imballaggio
Lingue disponibili:
D, E, ES, FR, IT, PT, RU
Versione:
3.0 04-2018
Numero:
96216316DF
Specializzazioni:
Questo documento è disponibile solo per gli utenti registrati. Effettuare la registrazione.