Pediatria
Le caratteristiche anatomiche e patologiche dei bambini richiedono uno strumentario differente da quello degli adulti. In stretta collaborazione con importanti luminari della medicina, KARL STORZ ha sviluppato appositamente per i piccoli pazienti una gamma di prodotti in grado di rispondere alle loro esigenze.
In questo modo KARL STORZ crea nuovi standard nella pediatria con prodotti per gli ambiti di neuroendoscopia, ORL, anestesia e medicina d’emergenza, chirurgia toracica/broncoscopia, gastroenterologia, laparoscopia, urologia e proctologia. I diametri ridotti limitano la formazione di cicatrici e i dolori post-operatori. Gli strumenti più corti e la maggiore stabilità consentono al chirurgo di lavorare in modo sicuro ed ergonomico. La nostra gamma di prodotti pediatrici assicura vantaggi sia per il chirurgo che per i pazienti.
Highlights
Set strumenti per la piloromiotomia
KARL STORZ offre un set completo di strumenti per la piloromiotomia appositamente sviluppato per questa indicazione chirurgica.
Bisturi percutaneo per piloro con inserto bisturi monouso:
- Per una precisa incisione
- Il meccanismo di arresto consente di bloccare l’inserto bisturi in modo controllato
in 8 posizioni (intervalli da 1,5 mm) per ottenere la profondità di taglio desiderata.
Pinza da presa percutanea per piloro sec. GEIGER
- Pinza da presa per la stabilizzazione del piloro durante la piloromiotomia
Diversi divaricatori e pinze da presa per piloro completano il set di strumenti per piloromiotomia, utilizzabili sia per accesso percutaneo che tramite trocar.
E.P.Si.T. – Trattamento endoscopico delle fistole pilonidali
Le fistole pilonidali sono un’infiammazione acuta o cronica del tessuto adiposo sottocutaneo, prevalentemente della zona coccigea1. Il trattamento endoscopico delle fistole pilonidali, detto E.P.Si.T., avviene in due step. Nel prima fase, diagnostica, si esamina la patologia ispezionando la cavità ascessuale e il tramite fistoloso. Nella seconda fase, operativa, si esegue l’ablazione della cavità ascessuale e l’obliterazione del tramite fistoloso2. In entrambe le fasi gli step vengono eseguiti sotto diretto controllo ottico endoscopico.
Caratteristiche particolari:
- Il trattamento E.P.Si.T. si può effettuare ambulatorialmente
- Pulizia della cavità ascessuale ed obliterazione del tramite fistoloso sotto controllo ottico
- Massimo confort dei pazienti3
- Metodo di trattamento semplice, sicuro ed efficace3
- Lo strumentario può essere utilizzato anche per il trattamento di fistole anali (tecnica VAAFT)
Fonti:
1 AWMF Summary of the S3 Guidelines 081/009: Sinus pilonidalis
2 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Prospective Multicentre Trial. P. Meinero et al., 2016
3 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment, Giarratano G et al., 2017
Brazilian and argentinean multicentric study in the surgical minimally invasive treatment of pilonidal cyst
Short-term outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment
Medicina umana
Proctologia
Annals of the Royal College of Surgeons of England 2019 Aug
The endoscopic treatment of pilonidal sinus disease: a short-term case-series study
Preliminary report on endoscopic pilonidal sinus treatment in children: results of a multicentric series
Outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment (EPSiT): a systematic review
Endoscopic pilonidal sinus treatment versus total excision with primary closure for sacrococcygeal pilonidal sinus disease in the pediatric population
Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: Long-Term Results of a Prospective Series
Medicina umana
Proctologia
Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons 2017 Jul-Sep
Endoscopic pilonidal sinus treatment: a prospective multicentre trial
Medicina umana
Proctologia
Colorectal Disease: The Official Journal of the Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland 2016 May
Il nuovo trocar RoTaLock™
Il trocar RoTalock™ sec. TAN è un trocar autostatico sviluppato appositamente per la neonatologia/chirurgia laparoscopica pediatrica.
Caratteristiche:
- La forma distale della cannula ne consente il fissaggio direttamente sotto l’addome, il che ne impedisce il distacco
- L’estremità distale della cannula a stelo corto non ostacola l’apertura delle ganasce
- Sistema di tenuta monoblocco monouso, ora disponibile anche sterile
- Disponibile nelle misure 3,5 mm e 6 mm
Ulteriori informazioni sulla specializzazione
IMAGE1 S™ 4U – mORe than a camera
VITOM® 3D – 3D Visualization for Microsurgery and Open Surgery
NIR/ICG Fluorescence Imaging an OPAL1™ Technology from KARL STORZ
Endourological Upper Urinary Tract Procedures in Pediatrics

Minimal Invasive Paediatric Surgery and -Urology
EXTRACT FROM THE PEDIATRIC SURGERY CATALOG – UROLOGY
Extract from the Pediatric Surgery Catalog – LAPAROSCOPY
C-MAC® per neonatologia e pediatria – La classe Premium per la gestione delle vie aeree in pediatria

Porta-legature Modelli 25731/25732/25734/25734 K

26331120-1 ENDOMAT® di HAMOU®

26430520-1 ENDOFLATOR® elettronico

Modulo supplementare “Resezione” per AUTOCON® II 400
