Highlights
Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale
- Artroscopi HOPKINS® per l’articolazione temporo-mandibolare e set strumenti
- L’artroscopio “ALL-IN-ONE” per l’articolazione temporo-articolare
- Scialoendoscopi “ALL-IN-ONE”, modello ERLANGEN
- Scialoendoscopi “ALL-IN-ONE” sec. MARCHAL
- Set per la microendoscopia del canale lacrimale
- CALCULASE III – La fine dell’era dei calcoli
- Set strumenti per la dacriocistorinostomia endoscopica
- Set per la microendoscopia del canale lacrimale
- Artroscopia dell’articolazione temporo-mandibolare
- EndoCAMeleon® per la sinusoscopia
- Endoscopio per canale radicale
Artroscopi HOPKINS® per l’articolazione temporo-mandibolare e set strumenti
Gli artroscopi HOPKINS® per l’artroscopia dell’articolazione temporo-mandibolare sono disponibili col diametro di 1,9 mm e 2,4 mm e con la direzione di visuale da 0° o da 30° a scelta. La tecnologia di lenti cilindriche degli artroscopi HOPKINS® consente un’eccellente qualità di immagini ed una visione ottimale. Questi elementi sono particolarmente importanti durante interventi complicati di microartroscopia che necessitano una visione dettagliata e chiara delle strutture interne dell’articolazione da trattare. Gli otturatori adatti consentono di introdurre le camicie per artroscopio in modo delicato nelle articolazioni ed ulteriori trocar di posizionarvi gli strumenti. Nell’articolazione si possono impiegare una serie di strumenti come pinze da presa, forbici, uncini palpatori, bisturi falcati e sonde applicati attraverso i trocar. I sistemi ottici HOPKINS® sono autoclavabili e per la loro conservazione, pulizia e sterilizzazione si utilizzano cestelli perforati adatti, costruiti su misura.
L’artroscopio “ALL-IN-ONE” per l’articolazione temporo-articolare
L’artroscopio “ALL-IN-ONE”, dal diametro esterno di 2,2 mm e con canale operativo integrato di 1,4 mm, riunisce un sistema ottico, un canale di irrigazione ed un canale operativo, consentendo non solo il lavaggio artroscopico ma anche interventi di microartroscopia. Anche in questo caso si introduce la camicia per artroscopio nell’articolazione temporo-articolare e successivamente si collega con l’artroscopio “ALL-IN-ONE” tramite l’attacco LUER-Lock. La camicia per artroscopio è graduata e consente al chirurgo di osservare la profondità di introduzione degli strumenti utilizzati. Si possono posizionare gli uncini palpatori, le forbici e la pinza da biopsia direttamente nell’articolazione attraverso il canale operativo integrato.
Il cestello perforato adatto consente un’eccellente pulizia e rimessa in stato dell’endoscopio. Tutti i componenti necessari, incluso l’endoscopio, sono autoclavabili.
Scialoendoscopi “ALL-IN-ONE”, modello ERLANGEN
Caratteristiche:
- Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l’esplorazione dei dotti salivari e per la rimozione di calcoli salivari
- Marcature in cm all’estremità operativa distale per verifica della profondità di introduzione
- Particolarmente flessibili grazie alla camicia esterna in nitinol
- Scialoendoscopi "ALL-IN-ONE" con canali operativi e di irrigazione integrati
- Consente la rimozione mini-invasiva delle ostruzioni nel dotto salivare
- Pulizia ottimale grazie alla possibilità di sterilizzare dei scialoendoscopi in autoclave
Scialoendoscopi “ALL-IN-ONE” sec. MARCHAL
Caratteristiche:
- Endoscopi miniaturizzati semirigidi per l’esplorazione dei dotti salivari e per la rimozione di calcoli salivari
- Marcature in cm all’estremità operativa distale per verifica della profondità di introduzione
- Scialoendoscopi "ALL-IN-ONE" con canali operativi e di irrigazione integrati
- Curvatura 5° all’estremità distale
- Consente la rimozione mini-invasiva delle ostruzioni nel dotto salivare
- Scialoendoscopi autoclavabili
Set per la microendoscopia del canale lacrimale
CALCULASE III – La fine dell’era dei calcoli
Laser Holmium da 35 W per scialoendoscopia
Con CALCULASE III KARL STORZ introduce sul mercato una nuova generazione di laser desktop con un eccellente rapporto costo/beneficio. Con una potenza di 35 Watt e modalità ottimizzate (come ad es. la modalità Burst per ridurre la repulsione dei frammenti di calcoli) questo laser offre tutto il necessario per eseguire una litotripsia ben riuscita.
- Potenza migliorata fino a max. di 35 Watt
- Ampliamento dello spettro energetico da 0,2 a 4 Joule
- Aumento della frequenza da 4 a 30 Hertz
- Eccellente modalità di pulsione
- Identificazione fibre RFID
- Touch screen da 10" di facile comando
Set strumenti per la dacriocistorinostomia endoscopica
Lo speciale set di strumenti ed endoscopi è stato sviluppato per il trattamento endoscopico transnasale di condotti lacrimali occlusi sotto diretto controllo ottico tramite endoscopio. Quest’ultimo offre un ingrandimento ed un’illuminazione ottimali del campo operatorio.
- Senza incisioni e senza cicatrici sul viso
- Tempi operatori ridotti
- È possibile parallelamente riconoscere e trattare cambiamenti nella cavità nasale o nei seni paranasali
Set per la microendoscopia del canale lacrimale
Artroscopia dell’articolazione temporo-mandibolare
Trattamento mini-invasivo dell’articolazione temporo-mandibolare
- Esecuzione dell’artrocentesi e del lavaggio sotto controllo ottico
- Visualizzazione ingrandita e dettagliata del sito operatorio
- Si possono posizionare microstrumenti attraverso un canale operativo per un ulteriore trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare
- Consente la documentazione degli step chirurgici
EndoCAMeleon® per la sinusoscopia
Caratteristiche:
- Ghiera di regolazione di facile uso, con pinna
- Attacco cavo luce verso l’alto
- Direzione della visuale variabile (15° – 90°): non è necessario sostituire i sistemi ottici durante l’intervento
- Diametro di 4 mm, lunghezza di 18 cm
- Design sottile
- Leggero
- Cestello perforato adatto per la pulizia e la conservazione del sistema ottico
- Oculare standard, adatto per tutte le testine
Endoscopio per canale radicale
Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita
Caratteristiche particolari:
- Permette di vedere le parti apicali dei canali radicali
- Possibilità di visualizzare endoscopicamentei canali radicali di tutti i denti, inclusi i molari
- Possibilità di documentazione tramite sistema TELE PACK X LED