Seleziona il Paese e la lingua

Direttiva anticorruzione

La nostra esigenza di agire in modo responsabile presuppone una collaborazione trasparente nell’osservanza delle leggi con i partner di vendita (1), i medici, le strutture ospedaliere e tutto il personale medico (2) secondo chiari principi di comportamento (3). Non tolleriamo e rifiutiamo categoricamente qualsiasi forma di corruzione e di comportamento illecito. Tutti i collaboratori e i dirigenti di KARL STORZ sono dunque tenuti a rispettare le disposizioni di legge nonché i seguenti principi di comportamento e ad applicarli nell’attività quotidiana. In un clima di concorrenza tutto ciò conferisce a KARL STORZ una posizione di massima affidabilità.

Principi generali

Ai collaboratori e ai dirigenti di KARL STORZ è proibito offrire, promettere o accordare vantaggi personali ai partner di vendita, ai medici, alle strutture ospedaliere e al personale medico allo scopo, diretto o indiretto, di influire sulle decisioni di acquisto. I collaboratori e i dirigenti di KARL STORZ non sono inoltre autorizzati a richiedere o accettare favori personali, qualora questi possano essere accordati allo scopo di esercitare un’influenza non consentita.

In particolare

  • Non è consentito effettuare né accettare, a scopo di corruzione, pagamenti illeciti (ad es. finte note spese, pagamenti in contanti non dichiarati, fatture false) e non giustificati.
  • È consentito offrire e accettare regali e altri favori personali esclusivamente se il valore complessivo e le circostanze concrete del caso non lasciano presagire che dal destinatario ci si aspetti in cambio un determinato comportamento. Sono dunque consentiti solo omaggi pubblicitari dal valore ridotto nonché, in via eccezionale, regali personali in occasioni particolari, purché limitati a un ambito socialmente accettabile e con un riferimento all’ambiente lavorativo.
  • Possono essere autorizzate esclusivamente donazioni a organizzazioni no profit riconosciute, previa espressa autorizzazione da parte della direzione di KARL STORZ e nel rispetto delle condizioni generali stabilite internamente.
  • Non è consentito ospitare privatamente partner di vendita, medici, strutture ospedaliere o personale medico in circostanze non lavorative. L’ospitalità è consentita esclusivamente nell’ambito di eventi ufficiali o pranzi/cene di lavoro in quantità adeguate e socialmente accettabili.
  • È consentito invitare partner di vendita, medici e altri collaboratori delle strutture ospedaliere ai congressi e agli eventi di informazione e aggiornamento professionale. KARL STORZ rimborserà tuttavia i costi relativi a tali eventi solo se direttamente legati alla manifestazione e in entità adeguata.
  • Sono consentiti i progetti e gli studi di ricerca da parte di strutture ospedaliere e le sperimentazioni non interventistiche per conto di KARL STORZ in presenza di un palese interesse alla collaborazione da parte delle strutture ospedaliere e di fondate motivazioni scientifiche/mediche. Ogni singolo caso dovrà essere approvato dalla direzione di KARL STORZ. La controparte contrattuale nonché beneficiario di un adeguato corrispettivo è generalmente la struttura ospedaliera o il relativo responsabile. Qualora, in via eccezionale, la controparte sia un collaboratore della struttura ospedaliera, è necessario che il datore di lavoro rilasci un’autorizzazione scritta all’attività secondaria da presentare a KARL STORZ.
  • Anche i contratti relativi a sperimentazioni cliniche e valutazioni di efficacia devono essere stipulati con la struttura ospedaliera o il relativo responsabile, con il coinvolgimento del medico sperimentatore. Il corrispettivo deve essere versato esclusivamente su un conto corrente indicato dalla struttura ospedaliera. La stipula di un contratto direttamente con il medico sperimentatore è consentita solo in casi eccezionali e previa autorizzazione scritta all’attività secondaria da parte del datore di lavoro.
  • La sponsorizzazione finalizzata alla promozione dell’immagine e dei prodotti di KARL STORZ avviene solamente per la struttura ospedaliera/l’azienda, ma mai a favore di singole persone attinenti a tali strutture. Il beneficiario del pagamento è sempre la struttura ospedaliera/l’azienda.
  • Per le attività al di fuori della Germania si applicano le norme anticorruzione del relativo Paese, qualora siano più severe.
  • Ogni individuo è responsabile della legittimità delle proprie azioni. Inoltre, la direzione dell’azienda KARL STORZ verificherà severamente il rispetto dei suddetti principi di comportamento. Qualora tale rispetto venga a mancare, KARL STORZ si riserva il diritto di intraprendere opportune azioni legali.

Nota: per quanto concerne gli Stati Uniti d’America, si applicano normative speciali.

(1) Per agevolare la lettura si è scelto di utilizzare la sola forma maschile in riferimento a persone di entrambi i sessi.

(2) Tali formulazioni valgono anche per tutti i partner commerciali in ambito non medico e non sono limitate ai partner di vendita, alle strutture ospedaliere e ai medici citati nel testo.

(3) I seguenti principi di comportamento si basano su una direttiva anticorruzione interna dettagliata il cui testo è disponibile su richiesta.

Per eventuali domande, di rivolgersi ai responsabili anticorruzione di KARL STORZ.