La nostra eredità Tappe, momenti e persone
Ogni momento della storia della nostra azienda è parte di qualcosa di più grande: un viaggio che dura ormai da 80 anni pieno di innovazioni nella tecnologia medicale alla ricerca dell’eccellenza.
Sin da 1945 siamo sinonimo di tecnologia medicale di prima qualità. Abbiamo perfezionato metodi di diagnosi badando al miglioramento delle cure dei pazienti, stabilendo nuovi standard in fatto di precisione e sicurezza. Ogni giorno guardiamo al di là dei limiti della medicina, perchè non si tratta solo dei prodotti e delle soluzioni che sviluppiamo, ma delle vite che riusciamo a cambiare. Con la nostra forza innovativa e l’attenzione focalizzata alle soluzioni digitali, diamo forma alla medicina del domani.
Ogni momento della storia della nostra azienda è parte di qualcosa di più grande: un viaggio che dura ormai da 80 anni pieno di innovazioni nella tecnologia medicale alla ricerca dell’eccellenza.
Dopo la sua formazione professionale nel 1928, Karl Storz si trasferisce a Lipsia dove lavora in stretta collaborazione con i medici, imparando a conoscerne le esigenze.
Nel 1945 Karl Storz e suo padre fondano l’omonima ditta in una piccola officina.
In un’epoca in cui le risorse tecniche erano limitate, Karl Storz non solo perfeziona le tecniche già esistenti, ma rivoluziona la chirurgia sviluppando prodotti che consentono una migliore illuminazione delle cavità corporee.
Rispetto agli altri costruttori di strumenti, Karl Storz cercava il contatto diretto col mondo della medicina, sviluppando prodotti che ancora oggi fanno parte del nostro portfolio.
Sin dall’inizio, il dialogo con il mondo della medicina e la nostra presenza attiva ai congressi internazionali costituiscono un fattore decisivo del nostro successo.
Un grande riconoscimento: per il 40° anniversario dalla fondazione dell’azienda Karl Storz riceve la laurea honoris causa in medicina per i suoi strumenti innovativi nati dall’interazione tra medicina e tecnica.
Nel 1971 abbiamo fondato la nostra filiale commerciale a Los Angeles, iniziando così la nostra espansione globale. Oggigiorno gli USA sono la nostra seconda sede e il nostro maggiore mercato di vendita.
Nel 1995 per il cinquantesimo anniversario dell’azienda Karl Storz riceve la Croce al Merito al nastro e a riconoscimento della sua carriera, una strada a Tuttlingen porta il suo nome.
Dopo la morte del padre, nel 1996 Sybill Storz assume la dirigenza dell’azienda, portandone avanti con passione e grande intuizione l’espansione mondiale.
Nel 2016 Sybill Storz riceve la famosa onorificenza “Pioneer in Surgical Endoscopy” con cui era stato già premiato suo padre nel 1995.
Il maggiore investimento nel corso della storia della nostra impresa: attualmente stiamo espandendo la nostra sede logistica e di produzione a Neuhausen ob Eck – puntando fortemente sulla sostenibilità.
Nel dopoguerra Karl Storz inizia a produrre strumenti per ORL. Con grande ottimismo, sviluppa una lente binoculare che facilita gli interventi chirurgici dell’orecchio medio.
Nel 1960 rivoluzioniamo ancora una volta il mondo della medicina con l’invenzione della fonte di luce fredda. Utilizzando le fibre ottiche rendiamo possibili diagnosi più precise e l’attuazione di nuove tecniche chirurgiche – una grande svolta per la medicina.
Nel 1965 Karl Storz pone un’altra pietra miliare della moderna endoscopia con i primi sistemi a lenti cilindriche, frutto della sua collaborazione con Harold H. Hopkins. Mentre altre ditte ne sottovalutano il potenziale, lui lo riconosce e lo realizza con successo.
Negli anni ottanta ci siamo specializzati negli endoscopi rigidi per chirurgia e ORL. Con l’espansione della ditta seguono gli endoscopi flessibili. Oggigiorno offriamo entrambi i modelli all’avanguardia.
Nel 1999 iniziamo la creazione della sala operatoria integrata OR1, una combinazione della tecnologia più all’avanguardia con la precisione chirurgica.
Con il nostro nuovissimo sistema telecamera in 3D, nel 2011 rivoluzioniamo nuovamente il mondo della chirurgia. Ora grazie all’innovazione continua, alle immagini in 3D - 4K e ai sistemi supportati da IA, ridefiniamo i confini del visibile, creando la medicina del futuro.
Durante i giochi olimpici del 1992 a Barcelona, i nostri endoscopi hanno supportato i veterinari nella cura dei cavalli da competizione, contribuendo in modo discreto ma determinante al successo delle Olimpiadi.
Sia che si tratti di elefanti o di pappagallini, abbiamo sviluppato endoscopi dedicati per tutti gli animali. Gli elefanti ricevono il giusto trattamento di cura con endoscopi lunghi più di un metro, così come gli uccelli di piccole dimensioni attraverso endoscopi miniaturizzati.
In caso d’emergenza, il nostro videolaringoscopio C-MAC® è la chiave del successo. Come vincitore del Premio tedesco all’innovazione 2017 quest’endoscopio (permette la documentazione in tempo reale) offre multeplici possibilità di impiego ed è perfetto per l’intubazione dai neonati prematuri agli adulti. Un punto di svolta e non soltanto durante la Pandemia COVID.
Un tema che ci sta a cuore: ci dedichiamo alla realizzazione di prodotti innovativi per la cura di pazienti di tutte le età. Il nostro portfolio di strumenti da 2 a 5 mm è ottimale per la chirurgia pediatrica mininvasiva, dai neonati agli adolescenti.
I nostri endoscopi non illuminano solo il corpo umano, ma anche le astronavi Apollo della NASA. Come ringraziamento abbiamo ricevuto una scaglia di scudo termico e una pietra lunare – simboli di straordinario impegno nel superare i limiti.
Nel 2019 Karl-Christian Storz prende la direzione della società, continuando la tradizione di famiglia, riunendo tradizione ed innovazione e dando ulteriore importanza allo sviluppo della digitalizzazione. Passione ed indipendenza continuano ad essere le qualità dell’azienda.
Karl-Christian Storz sa che la vera forza dell’azienda risiede nei collaboratori, nei nostri valori aziendali comuni ed in una mentalità sostenibile ed intergenerazionale.
Un motivo per festeggiare: il nostro team globale comprende attualmente 100 nazionalità diverse. Questa varietà stimola soluzioni creative, rafforzando il nostro staff.
Da sempre la nostra impresa è sinonimo di innovazione tecnologica e di impegno sociale. La fondazione KARL STORZ, creata da Sybill e Karl-Christian Storz nel 2023, sostiene diversi progetti umanitari ed iniziative sia in Germania che nei Paesi in via di sviluppo. Un elemento di punta è il museo interattivo per bambini TUTORAMA a Tuttlingen per stimolare le competenze STEM.
I nostri collaboratori fanno la differenza: siamo orgogliosi di impiegare attualmente più di 9.800 persone in oltre 40 Paesi in tutto il mondo. Con tutti condividiamo non solo la nostra passione per la tecnologia medica, ma anche uno straordinario spirito di squadra #oneKS.
Da molti anni siamo lo sponsor principale della squadra professionista di hockey sul ghiaccio “Wild Wings” di Schwenning che gioca in serie A. La famiglia Storz è molto appassionata di hockey su ghiaccio ed è spesso allo stadio – come molti colleghi.
Mentre la tecnologia si sviluppa rapidamente, il nostro obiettivo rimane sempre lo stesso. Come azienda affidabile ed innovativa, sperimentiamo le diverse possibilità tecnologiche per consentire ai nostri partner in campo sanitario di dare il meglio ogni giorno. È pensando alla salute delle persone che ci spingiamo a battere nuove strade e superare le sfide. Secondo noi i servizi di assistenza sanitaria possono essere trasformati.
Nel corso dell’anno pubblicheremo informazioni interessanti sulla nostra storia e sul mondo della medicina nella nostra pagina web per l’anniversario. Non mancheranno alcune promozioni speciali; per ora non vogliamo dire di più. Se sei curioso visita di tanto in tanto la nostra pagina o seguici su LinkedIn per essere sempre aggiornato.