Highlights
Urologia
- Your Patient. Your Choice.
- Il video-cistoscopio flessibile HD-VIEW
- Concetto di trattamento bipolare di KARL STORZ
- Enucleazione e morcellazione endoscopiche di KARL STORZ
- Il video-cistoscopio flessibile HD-VIEW™
- Una nuova generazione di sistemi PCNL a pressione controllata per una nefrolitolapassia percutanea mini-invasiva
- Creiamo innovazioni – L’uretero-renoscopio sottile di KARL STORZ
- Cestelli di Dormia monouso KARL STORZ
- CALCULASE® III – La fine dell’era dei calcoli
- IMAGE1 S™ 4U – mORe than a camera
- TELECAM C3
- TELE PACK+
Your Patient. Your Choice.
Uretero-renoscopi flessibili di KARL STORZ
L’ureteroscopia flessibile non rappresenta una chirurgia di routine poichè tratta patologie complesse e miste di pazienti con urolitiasi e carcinomi del tratto urinario superiore (UTUC). Lo scopo prioritario di KARL STORZ è di supportarVi nel Vostro lavoro in modo che Vi possiate concentrare sull’essenziale: i Vostri pazienti. Il nostro portfolio completo di uteteroscopi riutilizzabili e monouso Vi consente di poter scegliere l’endoscopio giusto per le Vostre esigenze. A Voi la scelta tra gli uretero-renoscopi flessibili di KARL STORZ.
Accessibilità:
- Navigazione in strutture anatomiche strette
- Trattamento di calcoli posizionati in zone difficilmente accessibili
- Elevata risoluzione delle immagini grazie al numero doppio di fibre*
Qualità delle immagini
- Le tecnologie con le modalità di visualizzazione consentono di ottenere immagini più nitide
- Maggiore risoluzione delle immagini di 2,6 volte*
- Immagini nitide con elevati livelli di zoom*
Pronto per l’uso in base alle Vostre esigenze
- Massima flessibilità con il video-uretero-renoscopio monouso
- Elevata qualità di immagine**
- Integrazione nel sistema telecamera IMAGE1 S™ e ulteriori tecnologie di imaging
*Rispetto al modello precedente
**Rispetto alla modalità a fibre di vetro
Il video-cistoscopio flessibile HD-VIEW
High Definition per i più esigenti
Con il nuovo cistoscopio flessibile si possono rispondere alle esigenze sempre crescenti in fatto di qualità delle immagini nella cistoscopia flessibile e nelle applicazioni percutanee.
Inoltre la nuova valvola di aspirazione rappresenta un metodo efficace per un rapido svuotamento della vescica. Il design rielaborato della punta distale consente un’introduzione più semplice nelle vie urinarie.
- Risoluzione molto più alta grazie al chip della telecamera in High Definition
- Tecnologia LED integrata con illuminazione automatica
- Valvola di aspirazione per un rapido svuotamento della vescica
- Punta atraumatica da 10,9 Charr.
- Canale operativo da 7 Charr.
- Attacco LUER estraibile per una pulizia più facile
Concetto di trattamento bipolare di KARL STORZ
Il nuovo concetto bipolare di KARL STORZ Vi consente un accesso economico nei diversi metodi di trattamento tramite una facile scelta di elettrodi adatti (resezione, enucleazione, vaporizzazione e resezione en-bloc).
Il sistema viene supportato dal nuovo generatore HF KARL STORZ AUTOCON® III 400 che ha migliorato e sviluppato ulteriormente il rendimento nel campo bipolare.
La gamma di prodotti KARL STORZ comprende anse per la resezione, per l’incisione, per la resezione En-Bloc, elettrodi di vaporizzazione e di enucleazione per la prostata e per la vescica
KARL STORZ offre un sistema di morcellazione moderno per la tecnica di enuclazione che consente una rimozione del tessuto prostatico dalla vescica.
Caratteristiche particolari per il trattamento transuretrale
- Si possono impiegare diverse tecniche con un elemento operativo bipolare scegliendo l’elettrodo adatto
- Sistema bipolare: non riconduce il flusso di corrente al punto iniziale attraverso la camicia
- Regolazione adattata della potenza HF grazie al nuovo generatore HF AUTOCON® III 400
- Flusso di corrente regolato: minore stimolazione del nervo otturatorio rispetto alla TUR monopolare
- Un generatore per tutti i tipi di tecniche: vaporizzazione bipolare, enucleazione e TUR standard
Enucleazione e morcellazione endoscopiche di KARL STORZ
Tutto da un unico fornitore
Con la pubblicazione delle linee guida EAU 2016 l’enucleazione Laser (ad es. HoLEP, ThuLEP) e l’enucleazione bipolare sono state accorpate nel concetto unico di enucleazione endoscopica della prostata (EEP). Come la resezione classica transuretrale, la EEP viene quindi considerata procedura di prima scelta nel trattamento dell’iperplasia prostatica (BHS). Per rispondere alle esigenze di questo nuovo sviluppo KARL STORZ Vi offre configurazioni variabili che permettono di utilizzare sia la tecnica Lase che quella HF sempre con lo stesso strumentario di base. KARL STORZ mette a disposizione dei clienti un sistema flessibile per tutte le tecniche e le sorgenti energetiche ed amplia inoltre la gamma di prodotti per l’enucleazione con un sistema di morcellazione per la rimozione del tessuto prostatico.
- Soluzioni efficienti e molto redditive per le tecniche di enucleazione: set strumenti per le tecniche di enucleazione e strumenti supplementari l’enucleazione laser (HoLEP, ThuLEP) e per l’enucleazione bipolare.
- Rimozione del tessuto prostatico con installazione individuale del sistema morcellatore
Il video-cistoscopio flessibile HD-VIEW™
Pretendete il massimo!
Con il video-cistoscopio flessibile HD-VIEW™ è possibile rispondere alle esigenze crescenti in fatto di qualità delle immagini in cistoscopia flessibile e nelle applicazioni percutanee. Inoltre la nuova valvola di aspirazione mette a disposizione un metodo efficace per un rapido svuotamento della vescica. Il design rielaborato della punta distale consente un’introduzione più delicata nelle vie urinarie.
- Maggiore risoluzione grazie al chip della telecamera high definition
- Tecnologia LED integrata con illuminazione automatica
- Valvola di aspirazione per un rapido svuotamento della vescica
- Punta atraumatica da 10,9 Charr.
- Canale operativo da 7 Charr.
- Attacco LUER estraibile per una pulizia più semplice
Una nuova generazione di sistemi PCNL a pressione controllata per una nefrolitolapassia percutanea mini-invasiva
Il sistema MIP assicura un trattamento delicato, senza complicanze ed effettivo per i calcoli di ogni dimensione.
- Gestione innovativa della pressione: tutti i sistemi della serie MIP sono configurati come sistema aperto
- Efficiente estrazione dei calcoli: grazie “all’effetto aspirapolvere” (effetto idrodinamico) è possibile l’estrazione dei calcoli senza utilizzare pinze, pinze da presa o cestelli di Dormia
- Sonda di dilatazione ad uno step: dopo l’incisione cutanea si esegue la dilatazione tramite sonda del tratto di accesso in uno step
- Versatilità: per tutti i tipi di calcoli renali (diverso posizionamento e diverse misure) è disponibile lo strumento giusto
- Applicatore per chiusura diretta dell’accesso e per l’iniezione del mezzo di contrasto: gli accessi al rene possono essere richiusi direttamente dopo l’estrazione dei calcoli tramite applicatore con una matrice di gelatina e trombina. Inoltre è possibile utilizzare l’applicatore per iniettare il mezzo di contrasto
- Camicie sviluppate per le applicazioni: interventi chirurgici standard, in posizione supina ed interventi chirurgici pediatrici
Creiamo innovazioni – L’uretero-renoscopio sottile di KARL STORZ
Gli uretero-renoscopi di KARL STORZ: la giusta soluzione per tutte le anatomie e tutte le indicazioni
Con l’uretero-renoscopio sottile KARL STORZ presenta un prodotto innovativo dal nuovo design. La forma ancor più affusolata della camicia conferisce allo strumento un buon equilibrio e consente di lavorare in modo confortevole ed ergonomico. La forma sottile della camicia permettere al chirurgo un trattamento semplice e delicato.
- Diametro ridotto della camicia
- Camicia con scalino allungato
- Conformazione atraumatica dell’estremità distale, per facilitare l’introduzione nell’uretere
Cestelli di Dormia monouso KARL STORZ
Il cestello di Dormia ideale per ogni indicazione
Le numerose indicazioni e i molteplici metodi di applicazione nell’ambito della terapia dei calcoli richiedono di volta in volta cestelli di Dormia con caratteristiche diverse. È una sfida che KARL STORZ ha raccolto e risolto con una nuova gamma di prodotti: i cestelli di Dormia in nitinol per la raccolta di calcoli. Questi hanno le dimensioni giuste per l’utilizzo nel canale operativo relativo e grazie ai fili in nitinol, estremamente flessibili, si adeguano alle strutture anatomiche.
CALCULASE® III – La fine dell’era dei calcoli
Laser Holmium da 35 W per la litotripsia dei calcoli e per il trattamento tissutale
Il laser desktop CALCULASE® III da 35 Watt di KARL STORZ offre all’operatore un aumento di potenza*, ottimale confort di comando e un eccellente rapporto costo/beneficio.
- Potenza fino a max. 35 Watt
- Ampliamento dello spettro energetico da 0,2 a 4 Joule*
- Aumento della frequenza da 4 a 30 Hertz*
- Identificazione fibre RFID
- Modalità Burst (riduzione della repulsione di calcoli)
- Touch screen da 10"
*Rispetto al modello precedente
IMAGE1 S™ 4U – mORe than a camera
Il sistema telecamera IMAGE1 S™ 4U permette all’operatore di utilizzare al meglio i vantaggi della tecnologia 4K. Particolarmente degna di nota è la qualità dell’immagine: un’eccellente luminosità dell’immagine, colori straordinari, estrema ricchezza di dettagli e un effetto di profondità decisamente migliorato caratterizzano questo sistema. Grazie alla modularità i componenti 4U possono essere facilmente integrati nella piattaforma telecamera IMAGE1 S™ già esistente. Il sistema è inoltre compatibile con altre tecnologie preesistenti (ad es. con l’endoscopia rigida, flessibile, di fluorescenza e 3D) ed è adattabile alle esigenze individuali del cliente.
- IMAGE1 S™ 4U convince per immagini straordinariamente brillanti e nitide
- Eccellente luminosità dell’immagine
- Convincente riproduzione cromatica
- Estrema ricchezza di dettagli
- Tre tecnologie innovative di visualizzazione per la distinzione tissutale:
- CLARA: illuminazione omogenea
- CHROMA: aumento del contrasto
- SPECTRA: transizione cromatica e distorsione colorimetrica
- Facile integrazione nella piattaforma telecamera IMAGE1 S™
TELECAM C3
L’unità di controllo telecamera per endoscopi rigidi, flessibili e monouso
TELECAM C3 è un’unità di controllo telecamera (CCU) FULL HD. Collegandola a molteplici endoscopi KARL STORZ rigidi, flessibili e monouso, è possibile utilizzarla in quasi tutte le discipline specialistiche. TELECAM C3 trova impiego sia negli studi medici privati sia in sala operatoria.
- Imaging in qualità FULL HD
- Un’unica CCU compatibile con endoscopi KARL STORZ rigidi, flessibili e monouso
- Basta premere un pulsante per alternare facilmente le immagini di 2 telecamere collegate
- Documentazione con possibilità di salvataggio su unità USB o su unità interne da 50 GB disponibili a piacere
- Flessibilità di configurazione del sistema grazie alla vasta gamma di prodotti KARL STORZ compatibili (come endoscopi e periferiche)
- Minore complessità e menu più intuitivi grazie alla nuova interfaccia di navigazione
- Facilità di integrazione nell’infrastruttura esistente
TELE PACK+
Il nuovo sistema ALL-IN-ONE TELE PACK+ di KARL STORZ unisce monitor, fonte di luce a LED, unità di controllo telecamera FULL HD e unità di documentazione con funzione di rete integrata in un’unica apparecchiatura portatile e compatta.