Highlights
Proctologia
- E.P.Si.T. – Trattamento endoscopico delle fistole pilonidali
- Set VAAFT
- TEO® – Operazioni endoscopiche transanali
- Piattaforma TEO® con inserto operativo flessibile e adattatore high-flow – B-PORT
- ENDOFLATOR® 50 e S-PILOT® – La soluzione per l’insufflazione e la gestione dei fumi
- Rettoscopio per video-documentazione – RECTOVISION® con guida di scorrimento
- TELE PACK+
- Proctoscopi
- Rettoscopi
- Trattamento di emorroidi
E.P.Si.T. – Trattamento endoscopico delle fistole pilonidali
Le fistole pilonidali sono un’infiammazione acuta o cronica del tessuto adiposo sottocutaneo, prevalentemente della zona coccigea1. Il trattamento endoscopico delle fistole pilonidali, detto E.P.Si.T., avviene in due step. Nel prima fase, diagnostica, si esamina la patologia ispezionando la cavità ascessuale e il tramite fistoloso. Nella seconda fase, operativa, si esegue l’ablazione della cavità ascessuale e l’obliterazione del tramite fistoloso2. In entrambe le fasi gli step vengono eseguiti sotto diretto controllo ottico endoscopico.
Caratteristiche particolari:
- Il trattamento E.P.Si.T. si può effettuare ambulatorialmente
- Pulizia della cavità ascessuale ed obliterazione del tramite fistoloso sotto controllo ottico
- Massimo confort dei pazienti3
- Metodo di trattamento semplice, sicuro ed efficace3
- Lo strumentario può essere utilizzato anche per il trattamento di fistole anali (tecnica VAAFT)
Fonti:
1 AWMF Summary of the S3 Guidelines 081/009: Sinus pilonidalis
2 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Prospective Multicentre Trial. P. Meinero et al., 2016
3 Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment, Giarratano G et al., 2017
Endoscopic pilonidal sinus treatment (EPSiT)Endoskopische Pilonidalsinus Therapie (EPSiT): First single-center experience with an effective method for treating pilonidal sinus
Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: A Tertiary Care Academic Center Experience
Brazilian and argentinean multicentric study in the surgical minimally invasive treatment of pilonidal cyst
Short-term outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment
Medicina umana
Proctologia
Annals of the Royal College of Surgeons of England 2019 Aug
The endoscopic treatment of pilonidal sinus disease: a short-term case-series study
Preliminary report on endoscopic pilonidal sinus treatment in children: results of a multicentric series
Outcomes of endoscopic pilonidal sinus treatment (EPSiT): a systematic review
Endoscopic pilonidal sinus treatment versus total excision with primary closure for sacrococcygeal pilonidal sinus disease in the pediatric population
Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment: Long-Term Results of a Prospective Series
Medicina umana
Proctologia
Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons 2017 Jul-Sep
Endoscopic pilonidal sinus treatment: a prospective multicentre trial
Medicina umana
Proctologia
Colorectal Disease: The Official Journal of the Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland 2016 May
Set VAAFT
Trattamento video assistito delle fistole anali
La tecnica VAAFT viene applicata sia per il trattamento operativo di fistole anali complesse che di recidive. Il trattamento video assistito di fistole anali, la tecnica VAAFT, riunisce due fasi: una diagnostica ed una operativa. Nella prima fase si esegue l’ispezione della cavità e dell’apertura interna della fistola. Nella seconda fase (operativa) si procede all’ablazione e alla chiusura dei canali fistolari. In entrambe le fasi si utilizza il controllo endoscopico diretto.
Caratteristiche:
- Localizzazione precisa dell’orifizio fistoloso interno1 sotto controllo visivo
- Distruzione completa della fistola dall’interno1
- Riduzione del trauma postoperatorio1
- Elevato potenziale di risparmio di tempi e costi1
- Completamente sterilizzabile in autoclave
Fonti:
1 Video-assisted anal fistula treatment (VAAFT): a novel sphincter-saving procedure for treating complex anal fistulas. Meinero et. al. 2011
Long term efficacy of Video-Assisted Anal Fistula Treatment (VAAFT) for complex fistula-in-ano: a single-centre Australian experience
A Systematic review and meta-analysis of the efficacy and safety of video-assisted anal fistula treatment (VAAFT)
VAAFT: Video Assisted Anal Fistula Treatment; Bringing revolution in Fistula treatment
Video-assisted anal fistula treatment
Medicina umana
Proctologia
Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons 2014 Jul-Sep
Comparative study of clinical efficacy between video-assisted anal fistula treatment and traditional fistula resection plus seton in treatment of complex anal fistula
Medicina umana
Proctologia
Chinese Journal of Gastrointestinal Surgery 2018 July
Symptom amelioration in Crohn's perianal fistulas using video assisted anal fistula treatment (VAAFT)
Video-assisted anal fistula treatment in the management of complex anal fistula: a single-center experience
Short-term efficacy and safety of three novel sphincter-sparing techniques for anal fistulae: a systematic review
Enterocutaneous fistula: a novel video-assisted approach
Medicina umana
Proctologia
Wideochirurgia I inne techniki maloinwazyjne 2017 Sept
Video-Assisted Anal Fistula Treatment (VAAFT) for Complex Anal Fistula: A Preliminary Evaluation in China
Medicina umana
Proctologia
Medical Science Monitor: International Medical Journal of Experimetal and Clinical Research 2017 Apr
TEO® – Operazioni endoscopiche transanali
La piattaforma transanale mini-invasiva per il trattamento delle neoplasie rettali
Le operazioni endoscopiche transanali (TEO®) riuniscono la mini-invasività di un intervento chirurgico che utilizza le aperture naturali del corpo (NOTES) con la precisione di una resezione guidata sotto controllo ottico.
Caratteristiche:
- Disponibile nelle lunghezze 7,5 cm, 15 cm e 20 cm
- Compatibile con tutti i sistemi telecamera laparoscopici standard
- La piattaforma può essere posizionata in modo sicuro con l’ausilio di un braccio autostatico meccanico
Transanal Endoscopic Operation for Benign Rectal Lesions and T1 Carcinoma
Medicina umana
Proctologia
Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons 2017 Jan-Mar
Importance of Resection Margins in the Treatment of Rectal Adenomas by Transanal Endoscopic Surgery
What is the best tool for transanal endoscopic microsurgery (TEM)? A case-matched study in 74 patients comparing a standard platform and a disposable material
Medicina umana
Proctologia
International Journal of Colorectal Disease 2017 Jul
Transanal endoscopic resection with peritoneal entry: a word of caution
Hybrid NOTES: TEO for transanal total mesorectal excision: intracorporeal resection and anastomosis
Piattaforma TEO® con inserto operativo flessibile e adattatore high-flow – B-PORT
Le operazioni endoscopiche transanali TEO® riuniscono la mini-invasivià di un intervento chirurgico che sfrutta le aperture naturali del corpo (NOTES) con la precisione di una resezione guidata sotto ingrandimento ottico. La piattaforma TEO® per taTME (escissione mesorettale transnasale totale) è stata ottimizzata in collaborazione con il Prof. Luigi Boni, Milano, Italia.
Caratteristiche:
- Inserto operativo flessibile
- Utilizzabile con strumenti da 15 mm
- Adattatore high flow per aspirazione
- Estremità distale retta
- Adatta per taTME
ENDOFLATOR® 50 e S-PILOT® – La soluzione per l’insufflazione e la gestione dei fumi
ENDOFLATOR® 50 con riscaldamento del gas offre:
- Flusso di gas fino a 50 l/min con trocar KARL STORZ HICAP®
- Riscaldamento del gas alla temperatura corporea
- Due modalità di insufflazione per impiego high flow e pediatrico
- Sistema di sicurezza SECUVENT® per ridurre l’eventuale sovrapressione intracavitaria
- Comunicazione con la piattaforma di telecamera IMAGE1 S™ per la gestione dal campo sterile
- Lista delle procedure: possibilità di salvataggio delle proprie procedure
ENDOFLATOR® 50 trova applicazione nelle procedure transanali e nell’asportazione endoscopica di vasi sanguigni. Può essere abbinato a S-PILOT®, che consente un’aspirazione e un filtraggio regolati dei fumi chirurgici durante gli interventi endoscopici.
Rettoscopio per video-documentazione – RECTOVISION® con guida di scorrimento
L’uso combinato delle tecnologie laparoscopiche e rettoscopiche consente la visualizzazione e la documentazione delle strutture intraluminali durante gli interventi coloproctologici. L’applicazione di RECTOVISION® è stata concepita sia per ’impiego ambulatoriale che in sala operatoria.
Caratteristiche:
- Visualizzazione chiara e ad alta risoluzione anche dei minimi dettagli
- Completamente riutilizzabile, di lunga durata
- Si può utilizzare con ogni sistema ottico da 10 mm, anche in combinazione con NIR/ICG per la diagnosi della perfusione intraluminare
- Guida di scorrimento a tenuta stagna
TELE PACK+
L’endoscopia compatta per la documentazione in proctologia
La soluzione mobile all-in-one TELE PACK+ consente di fornire al paziente informazioni chiare sugli esami proctologici e rettoscopici. Con l’ausilio dei sistemi rigidi PROCTOVISION® e RECTOVISION® è possibile visualizzare e documentare tutte le fasi più importanti dell’intervento diagnostico e/o terapeutico.
Caratteristiche particolari:
- La soluzione portatile all-in-one unisce monitor, unità di controllo telecamera, fonte di luce a LED e unità di documentazione con funzione di rete integrata
- Imaging in qualità FULL HD
- Per impiego universale in studi medici, day hospital, pronto soccorso e unità di terapia intensiva
- Compatibile con numerosi endoscopi rigidi, flessibili e monouso – particolarmente utile, ad esempio, nell’impiego interdisciplinare*
- Oltre alla possibilità di fornire chiare spiegazioni al paziente, la documentazione (con modalità di salvataggio su unità USB o su unità interne da 50 GB disponibili a piacere) offre anche un valido supporto alla formazione in proctologia
- Ampliamento delle funzioni in combinazione con SCENARA®: importazione dei dati del paziente dal SIO, elaborazione di immagini e video e trasmissione dei dati al sistema PACS o ad altra unità di rete
*Attenzione: TELE PACK+ non è compatibile con il rettoscopio flessibile SILVER SCOPE® sec. TROIDL
Proctoscopi
Rettoscopi
Per la rettoscopia rigida KARL STORZ offre una vasta gamma di rettoscopi in diverse misure.
Caratteristiche particolari:
- Completamente riutilizzabili e di lunga durata
- Illuminatore con attacco per cavo luce a fibre ottiche
- Utilizzabili anche per la rettoscopia video assistita e la documentazione con l’apposito inserto operativo
Trattamento di emorroidi
Per il trattamento delle emorroidi KARL STORZ offre una vasta scelta di strumenti per legatura con aspirazione in diversi modelli
Caratteristiche:
- A scelta: con pompa a vuoto meccanica integrata oppure con attacco ad una pompa a vuoto esterna
- Impugnatura ergonomica intercambiabile
- A scelta: con apertura laterale o retta di aspirazione